logo_edited.png

Collegio Ecclesiastico Internazionale

Sedes Sapientiae

  • Home

  • Collegio

    • Staff
    • Storia
    • Per i vescovi
  • Notizie

  • Ordinazioni

    • Diaconali
    • Presbiterali
  • Sostienici

    • Sostienici
    • Preghiera
  • Media

    • Immagini
    • Video
  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Pellegrinaggi a maggio
    • 8 mag

    Pellegrinaggi a maggio

    Per secoli i cristiani hanno dedicato il mese di maggio alla venerazione e al culto speciale della Madre di Dio e Madre nostra....
    Festa in India ed Ecuador
    • 7 mag

    Festa in India ed Ecuador

    Siamo felici di condividere con voi la notizia dell'ordinazione di alcuni compagni che si sono formati nel nostro Seminario. Il 04 maggio...
    Lungo tutta l'Italia
    • 25 apr

    Lungo tutta l'Italia

    Durante la Settimana Santa e la prima settimana di Pasqua molti seminaristi del nostro Collegio si sono recati in varie comunità d'Italia...
    Il ritiro: un tempo di ringiovanimento
    • 24 apr

    Il ritiro: un tempo di ringiovanimento

    Subito dopo la domenica di Pasqua, alcuni dei seminaristi hanno partecipato al corso di ritiro annuale. Quest'anno il ritiro si è tenuto...
    Settimana Santa a Roma
    • 17 apr

    Settimana Santa a Roma

    La Settimana Santa è stata un periodo benedetto per i seminaristi del primo anno del Sedes Sapientiae che sono rimasti al collegio. Gli...
    Lettorato 2022
    • 25 mar

    Lettorato 2022

    Nella solennità dell'Annunciazione del Signore, nella Basilica di Sant'Apollinare ha avuto luogo il conferimento del ministero del...
    XXXII Corso sul foro interno
    • 25 mar

    XXXII Corso sul foro interno

    Dal 21 al 25 marzo si è svolto il XXXII Corso sul foro interno organizzato dalla Penitenzieria Apostolica. I seminaristi dell'ultimo anno...
    Un'occasione di fraternità
    • 25 mar

    Un'occasione di fraternità

    Se c'è una cosa che promuove davvero la fraternità tra i giovani, è lo sport. Per questo il nostro Seminario ha partecipato ad alcune...
    Safeguarding: missione e impegno della Chiesa
    • 22 mar

    Safeguarding: missione e impegno della Chiesa

    La Chiesa ha sempre riconosciuto l'importanza del valore della vita e la dignità di ogni persona umana. Pertanto, è sempre importante...
    Ricordare è vivere 2.0
    • 6 mar

    Ricordare è vivere 2.0

    #alumni ■ Dal 2011 l'Unità Pastorale "San Giovanni Battista" di Cavriago accoglie seminaristi del nostro Collegio durante i mesi estivi,...
    Veglia per la pace
    • 4 mar

    Veglia per la pace

    Come seguaci di Cristo, che è il più grande esempio di amore, siamo sempre chiamati a promuovere la pace nel mondo.Negli ultimi giorni,...
    Festa della Facoltà di Teologia 2022
    • 2 mar

    Festa della Facoltà di Teologia 2022

    I seminaristi e i professori che frequentano la Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce hanno partecipato a un...
    Pellegrinaggio a Montecassino
    • 13 feb

    Pellegrinaggio a Montecassino

    Montecassino è senza dubbio un punto di riferimento necessario per capire la storia d'Europa e del mondo. Dopo la sessione invernale di...
    Natale nelle parrocchie
    • 10 gen

    Natale nelle parrocchie

    Un seminarista non è mai l'ultimo destinatario della formazione che riceve, poiché ogni apprendistato si tradurrà in azioni concrete...
    Giorni felici a Toscana
    • 5 gen

    Giorni felici a Toscana

    Dopo le feste di Natale e Capodanno, i seminaristi del primo anno hanno potuto fare un viaggio nella regione della Toscana, una regione...
    Ringraziando Dio a San Pietro
    • 1 gen

    Ringraziando Dio a San Pietro

    Alla Vigilia del nuovo anno, la Basilica di San Pietro ha celebrato il Te Deum e i Vespri per concludere l'anno in ringraziamento. Il...
    Un'occhiata al 2021
    • 31 dic 2021

    Un'occhiata al 2021

    Durante la nostra vita, Dio, con la tenerezza di un Padre, ci dà esperienze che arricchiscono il nostro cammino verso di Lui. Ogni anno...
    Natale al cuore della Chiesa
    • 27 dic 2021

    Natale al cuore della Chiesa

    Il Natale è uno dei periodi più belli a Roma. Le strade sono ben illuminate con decorazioni natalizie e c'è un ambiente calmo della...
    Dal Sedes verso Betlemme...
    • 15 dic 2021

    Dal Sedes verso Betlemme...

    Chi ha vissuto nel Sedes Sapientiae sa bene che nel Collegio ci sono alcune tradizioni che riempiono la casa di spirito natalizio e che...
    Eccomi!
    • 5 dic 2021

    Eccomi!

    Con questa breve ma significativa risposta "Eccomi", il 05 dicembre, quattordici dei nostri seminaristi, principalmente del secondo anno...
    Incontro con Mons. Romano Penna
    • 1 dic 2021

    Incontro con Mons. Romano Penna

    Alcuni dei nostri seminaristi che frequentano il corso sulle Lettere Paoline nel terzo anno del primo ciclo di teologia hanno partecipato...
    Portare l'apprendimento alla vita
    • 1 dic 2021

    Portare l'apprendimento alla vita

    Da alcune settimane siamo tornati in diversi luoghi per dare una mano nel lavoro pastorale che vi si svolge. Il Signore si manifesta in...
    Al servizio dell'altare
    • 1 dic 2021

    Al servizio dell'altare

    I nostri diaconi e accoliti che per grazia di Dio sono stati recentemente ordinati e istituiti rispettivamente, hanno iniziato ad...
    La Filosofia celebra
    • 27 nov 2021

    La Filosofia celebra

    Il 25 novembre, memoria di santa Caterina d'Alessandria, la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università della Santa Croce ha...
    Un nuovo diacono a Požega
    • 18 nov 2021

    Un nuovo diacono a Požega

    #alumni ■ Otto seminaristi del Collegio, accompagnati dal vicerettore don Eduardo, hanno avuto la fortuna di potersi recare a Požega...

    Via dei Genovesi, 30 - 00153 Roma, Italia

    Tel. +39-06-58333756 Fax. +39-06-58333772
    info@sedessapientiae.it

    Copyright © Sedes Sapientiae 2021

    Tutti i diritti riservati 

    ​

    Uso dei cookie