top of page


Vescovo Eletto Rivero
Il 21 novembre, Papa Leone XIV ha nominato Mons. Elieser Antonio Rivero Barrios Vescovo della Diocesi di San Fernando de Apure. Il nostro collegio si rallegra per questa nomina episcopale di uno dei nostri stimati ex seminaristi. Gli anni trascorsi nella comunità della Sedes Sapientiae rappresentano un capitolo prezioso della sua formazione spirituale, profondamente influente nella definizione della sua vocazione e della sua identità sacerdotale. Il Vescovo eletto Rivero è na
4 giorni fa


Patrimonio Artistico Protetto
Il 20 novembre, il nostro Collegio ha avuto l’onore di accogliere il Ten. Col. Diego Polio, uno dei principali esperti italiani nella tutela del patrimonio culturale. Genovese e condecorato nell’Arma dei Carabinieri, attualmente ricopre il ruolo di Comandante del Nucleo Operativo dedicato alla salvaguardia dei tesori artistici, storici e archeologici del Paese. La sua solida formazione accademica in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza, unita a anni di comando in reparti
5 giorni fa


Santa Messa celebrata da Don Pedro
L’11 novembre 2025 abbiamo avuto la gioia di accogliere Don Pedro Cabrera della Diocesi di Ibarra, Ecuador, ex alunno del Colegio Sedes Sapientiae. La sua presenza tra noi è stata un segno di fedeltà e comunione, che ci ha ricordato i profondi legami che uniscono il nostro seminario ai suoi ex studenti. La celebrazione della Santa Messa, presieduta da Don Pedro è stata un momento di grazia e fraternità. Abbiamo reso grazie a Dio per il suo ministero e per la testimonianza viv
11 nov


Ferite in Parole
Il 10 novembre il nostro seminario ha accolto Maria Grazia Calandrone, nota poetessa e scrittrice italiana, che ci ha guidati nel mondo della poesia e ci ha mostrato come la storia, le ferite e la realtà plasmino la voce di uno scrittore. Ci ha ricordato che la letteratura nasce dalla curiosità: ascoltare gli altri senza pregiudizi e osservare il mondo con apertura. Calandrone ha condiviso la storia intensa delle sue origini, segnata dall’ingiustizia subita da sua madre biolo
10 nov


“Altar de Muertos”: una tradizione viva nel cuore del seminario
Il 1 novembre 2025, come quasi ogni anno, abbiamo accolto con gioia l’iniziativa della comunità messicana del nostro seminario, che ha portato colore, vita e tradizione nella nostra casa con un meraviglioso “Altar de Muertos”. Questa celebrazione, profondamente radicata nella cultura messicana, ci ha permesso di onorare i fedeli defunti in uno spirito di preghiera e fraternità. In un’atmosfera festosa e raccolta, abbiamo condiviso ricordi, volti dipinti, musica e dolci, uniti
1 nov


Ministero dell’accolitato ricevuto a Roma: un passo di fede e servizio
Il 31 ottobre 2025 abbiamo ringraziato Dio mentre quattro di noi hanno ricevuto il ministero dell’accolitato durante una celebrazione solenne presso la Basilica di Sant’Apollinare, a Roma. La liturgia è stata presieduta da Mons. Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru, in un clima di preghiera e comunione. Riconosciamo questo ministero come un dono prezioso, segno del nostro crescente impegno nella fede e nel servizio della Chiesa. Questo passo ci invita a servire con umiltà
31 ott


Román Solis: Diacono Ordinato
Il 30 ottobre 2025, Román Eduardo Solis Guzmán, un ex alunno del nostro seminario, è stato ordinato diacono da Mons. Gerardo de Jesús Rojas López nella Diocesi di Tabasco, in Messico. Mentre Román abbraccia la sua missione, preghiamo affinché lo Spirito Santo lo guidi nel suo impegno verso una vita di amore, umiltà e dedizione. Siamo felici dell’ordinazione di Román e onorati di vederlo intraprendere questo cammino sacro nel ministero. La Diocesi di Tabasco, situata nel sud-e
30 ott


La Visita di Mons. Nellikunnel
Il 30 ottobre 2025, abbiamo avuto il privilegio di ospitare Mons. John Nellikunnel, Vescovo della Eparchia di Idukki, presso il nostro college. La visita è iniziata con un pranzo insieme, seguito da un discorso ispiratore in cui il Vescovo ha condiviso parole edificanti e benedetto tutti i presenti. Durante il suo intervento, Mons. Nellikunnel ha espresso la sua sincera gratitudine per l'impegno del seminario nella formazione dei seminaristi, riconoscendo il ruolo fondamental
30 ott


Visita fraterna del Vescovo ausiliare di Accra
Il 26 ottobre 2025 abbiamo avuto l’onore di accogliere Mons. John Kobina Louis, Vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Accra (Ghana), alla nostra mensa fraterna. La sua presenza è stata per noi segno di comunione e vicinanza tra le nostre comunità. Con le sue parole ispiratrici e la sua benedizione ci ha donato una grazia profonda e una speranza rinnovata. Questo momento di condivisione ha rafforzato la nostra fede e ci ha ricordato la bellezza dell’universalità della Chiesa.
26 ott


Un Ritorno Gioioso
Il 26 ottobre, il Collegio ha avuto l'onore di accogliere Don Johann Ribette, sacerdote della Diocesi di Vannes e ex studente del nostro Collegio (2013-2018), che ha celebrato la Messa della domenica con noi. La Messa, caratterizzata dall’omelia riflessiva di Don Johann e dalla sua presenza, è stata un bellissimo ricordo del legame duraturo tra i nostri ex studenti e la comunità del Collegio. L'evento ha riempito i nostri cuori di un profondo senso di gratitudine e gioia spir
26 ott


Festa dei compleanni e accoglienza dei nuovi seminaristi
Sabato 25 ottobre abbiamo celebrato con gioia la Festa dei compleanni, un momento importante della nostra vita comunitaria. Abbiamo accolto con entusiasmo i seminaristi del primo anno, integrandoli con calore nella nostra fraternità. La giornata è stata ricca di emozioni, accompagnata da musica e canti provenienti da diversi paesi. Questo scambio culturale ha rafforzato la nostra unità e ha dato alla festa un carattere universale e festoso.
25 ott


Emozionante Pareggio Calcistico
Sabato 25 ottobre siamo stati invitati a una entusiasmante partita amichevole di calcio contro il Collegio Romano della Santa Croce, Cavabianca, che si è conclusa con un emozionante pareggio 3-3. La partita è iniziata con grande energia, quando Ezekiel Wabike, il nostro centrocampista difensivo, ha aperto le marcature presto nel primo tempo con un pallone rimpallato su un calcio d’angolo, portandoci in vantaggio per 1-0. Il primo tempo si è concluso con la nostra squadra in v
25 ott
bottom of page


