Dopo le feste di Natale e Capodanno, i seminaristi del primo anno hanno potuto fare un viaggio nella regione della Toscana, una regione conosciuta in tutto il mondo per la sua ricchezza storica. Il viaggio è durato tre giorni e ha compreso molti luoghi importanti della regione. Il gruppo, guidato da don Juan e don Eduardo, era entusiasta di fare un viaggio prima di riprendere le lezioni.
A Siena hanno visto le chiese iconiche, soprattutto la cattedrale. Seguita da una visita alla torre pendente di Pisa. Per molti dei seminaristi, è stata una bella esperienza conoscere la realtà di qualcosa di cui avevano sentito parlare e visto soltanto in foto.
In seguito, il gruppo ha visitato Lucca, chiamata la "città delle cento chiese". La città è veramente corrispondente a questo titolo, dato che si può trovare una chiesa ad ogni angolo. Questo posto era particolarmente bello, dato che le luci festose del Natale continuavano a illuminare le strade anche a gennaio.
Infine, il terzo giorno è stato dedicato alla visita di Firenze, una delle sorgenti più significative del Rinascimento. Qui, hanno potuto ammirare il Duomo nel cuore della città e molte delle attrazioni storicamente significative.
Durante questa opportunità di conoscere più profondamente l'Italia, i seminaristi hanno potuto vedere chiese, arte e architettura intramontabili, ma soprattutto è stata un'opportunità per crescere in fraternità tra di loro. Dopo tre giorni di preghiera, apprendimento e visite turistiche, i seminaristi sono tornati a Roma rinfrancati e pronti per concludere il loro primo semestre a Roma!