top of page


“Su questa pietra”
Una delle cose più importanti di Roma è che è la città dove si trova la tomba di San Pietro. Mentre una semplice visita a San Pietro si...
20 apr 2024


Tolkien, l’attualità del mito
Il 18 e 19 aprile, alcuni studenti e formatori hanno partecipato alla conferenza "Tolkien: L’ attualita del Mito", organizzata dalla...
19 apr 2024


Violino e cello
“Duo for violin and cello”, così era titolata la composizione musicale scritta da Fr Avelito John che stata interpretata lo scorso 19...
18 apr 2024


Giorni Surbini
La formazione pastorale è una parte significativa della vita del seminario. Quindi, le vacanze non sono solo un periodo di svago e...
7 apr 2024


Corso di ritiro 2024
Il corso di ritiro annuale, per quasi la metà dei seminaristi del Sedes Sapientiae, si è svolto dal 1 al 7 aprile presso Belvedere, una...
6 apr 2024


Giorni davvero intensi
La Settimana Santa è stata intensa per i seminaristi del primo anno, che sono rimasti a Roma e hanno vissuto questi giorni speciali nella...
31 mar 2024


Lettorato 2024
Giovedì 21 marzo, 15 seminaristi del Sedes Sapientiae, provenienti da 10 Paesi diversi, sono stati istituiti Lettori in una cerimonia...
22 mar 2024


Imparando a confessare
Quasi mille sacerdoti e seminaristi da molti paesi diversi hanno partecipato online oppure presenzialmente nel corso sul sacramento della...
9 mar 2024


Pellegrinaggio a Viterbo
Come ogni anno, la Facoltà di Teologia dell’Università della Santa Croce ha organizzato un pellegrinaggio in onore di San Tommaso...
6 mar 2024


Karoyusa 2024
Al Sedes tutti siamo felici di avere quattro nuovi lettori (Karoye) della Chiesa siro-malabarese. Domenica 3 marzo, quattro seminaristi,...
4 mar 2024


Dalla vita al Vangelo, e ritorno
Don Roberto de Odorico, rettore di Santa Maria dell’Orto, chiesa a pochi passi del nostro seminario, è stato con noi in un incontro dopo...
2 mar 2024


Africa, Asia, America
Nei primi due mesi di 2024 abbiamo avuto belle notizie di ordinazioni di antichi alunni del Sedes in questi tre continenti. Vi le...
29 feb 2024
bottom of page


