top of page

Una domenica di arte

  • melwintjaison
  • 9 mar
  • Tempo di lettura: 1 min

Domenica 9 marzo, otto seminaristi del Sedes Sapientiae, guidati da Don Eduardo Baura, hanno intrapreso un viaggio culturale e spirituale nella città di Perugia. La loro visita è iniziata con l’esplorazione della storica Basilica e Abbazia di San Pietro, dove hanno ammirato straordinarie opere d’arte e dipinti che adornano le sacre pareti. I seminaristi sono stati immersi nella ricca storia del sito, riflettendo sul suo significato religioso e sul patrimonio artistico che vi è fiorito per secoli. Il gruppo ha proseguito la visita alla Galleria Nazionale dell’Umbria, un museo rinomato che ospita alcune delle opere d’arte più importanti della regione, tra cui pezzi iconici del Rinascimento che sono una testimonianza della ricchezza culturale della regione.


L’itinerario della giornata ha anche portato i seminaristi alla Chiesa di San Michele Arcangelo, un notevole esempio di architettura romanica, e alla maestosa Cattedrale di San Lorenzo, dove hanno ammirato la raffinata decorazione e l’ambiente spirituale. L’ultima tappa è stata l’Università per Stranieri, una vivace istituzione accademica dedicata allo studio delle lingue e della cultura. Durante la visita, i seminaristi sono stati colpiti dal ricco patrimonio culturale e artistico di Perugia, che ha offerto una comprensione più profonda sia della storia locale che della tradizione cristiana più ampia.

 
 

Via dei Genovesi, 30 - 00153 Roma, Italia

Tel. +39-06-58333756 Fax. +39-06-58333772
info@sedessapientiae.it

Copyright © Sedes Sapientiae 2021

Tutti i diritti riservati 

bottom of page