Un anno accademico sotto il segno della fede
- midhunseby
- 2 set
- Tempo di lettura: 1 min

Per inaugurare questo nuovo ciclo di formazione, abbiamo rinnovato una tradizione cara al nostro collegio: affidare l’anno a Gesù e alla protezione materna della Vergine Maria. Nella chiesa prelatizia dell’Opus Dei, Santa Maria della Pace, abbiamo celebrato la Santa Messa, chiedendo luce e forza per i mesi a venire. Questo luogo, pieno di pace e raccoglimento, custodisce anche le reliquie di san Josemaría Escrivá, il cui invito alla santità nella vita quotidiana continua a ispirare il nostro cammino.
Dopo la celebrazione, abbiamo visitato la cripta, le cappelle vicine e una galleria dove sono conservati alcuni oggetti appartenuti a san Josemaría. È stato un momento prezioso per conoscere più a fondo la sua vita, i suoi sogni e il suo insegnamento spirituale.
Quest’anno accademico accoglie anche nuovi seminaristi provenienti da diverse parti del mondo. Al loro arrivo, hanno iniziato un corso intensivo di lingua italiana per integrarsi pienamente nella vita accademica. I seminaristi del secondo anno seguono corsi sui ministeri, la liturgia e la pastorale, mentre un gruppo del terzo anno partecipa a un corso di lingua tedesca in vista di future missioni internazionali.


