“Siamo fatti per l'infinito. Per questo il cuore dei bambini e dei giovani aspetta una proposta all'altezza delle loro grandi domande". Con queste parole, padre Maurizio Botta ha iniziato il corso che ha tenuto ai seminaristi del secondo anno del nostro Collegio, sulla catechesi per i bambini e i giovani.
Oggi viviamo grandi interrogativi a livello umano e spirituale. Per questo motivo, per essere in grado di annunciare la Buona Novella, dobbiamo avere un'adeguata formazione filosofica e teologica, oltre che una formata capacità di trasmissione di concetti e valori.
Ricordando numerosi aneddoti della sua lunga esperienza come catechista e comunicatore, padre Maurizio ci ha parlato della situazione dei giovani oggi e dei problemi che devono affrontare, dandoci preziose indicazioni e consigli teorici e pratici che ci aiuteranno a raggiungere le menti e i cuori di chi ci ascolta.
Nato nel 1975, don Maurizio è sacerdote dal 2006 e svolge il suo ministero nella Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri a Roma, a cui è entrato nel 2000 dopo la laurea all'Università Bocconi di Milano. Prefetto dell'Oratorio Secolare, da molti anni è collaboratore dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma. Ha pubblicato diversi libri sulla trasmissione della fede a bambini, adolescenti e adulti.