top of page

Suor Vittorina Marini : tra fede, intelligenza e compassione

  • Immagine del redattore: midhunseby
    midhunseby
  • 15 ott
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

Il 15 ottobre, abbiamo avuto l’onore di accogliere Suor Vittorina Marini, religiosa francescana delle Suore di Nostra Signora Addolorata e stimata teologa.


Durante il suo intervento, Suor Vittorina ha condiviso una riflessione profonda sull’antropologia cristiana, sottolineando come il corpo, nella prospettiva cristologica, sia luogo di incarnazione e sacramento. La sua visione integra teologia e umanità, fede e scienza, in un dialogo che interpella profondamente l’esperienza contemporanea. Oltre alla sua attività accademica, Suor Vittorina coltiva da anni la fotografia come forma di riscatto e redenzione. Attraverso l’obiettivo, cattura volti segnati dalla sofferenza, restituendo loro dignità e speranza. Ha raccontato, con grande delicatezza, l’incontro con una giovane donna vittima di violenze, che piangeva “senza far rumore”. In quel silenzio, Suor Vittorina ha riconosciuto una musica profonda, un linguaggio dell’anima che non ha bisogno di parole.


Il suo approccio, che lei stessa definisce una sorta di “terapia silenziosa”, consiste nello stare accanto alle persone, in ascolto, senza invadere, offrendo attraverso la fotografia un’immagine ideale e autentica di chi ha perso fiducia in sé stesso. La testimonianza di Suor Vittorina ci ha toccati nel profondo: un esempio luminoso di come fede, intelligenza e compassione possano unirsi al servizio della Chiesa e dell’umanità.

 
 

Via dei Genovesi, 30 - 00153 Roma, Italia

Tel. +39-06-58333756 Fax. +39-06-58333772
info@sedessapientiae.it

Copyright © Sedes Sapientiae 2021

Tutti i diritti riservati 

bottom of page