top of page

Sul colle Celio

Domenica 24 novembre, un gruppo di seminaristi del nostro collegio ha partecipato alla terza puntata di "Imparare Roma", un viaggio alla scoperta dei tesori artistici e dei luoghi di interesse storico della Città Eterna.


Uno dei momenti salienti è stata la visita alla basilica dei Santi Giovanni e Paolo, situata sul colle Celio. Questa antica basilica, dedicata ai santi martiri cristiani Giovanni e Paolo, è anche il luogo di riposo di San Paolo della Croce. I seminaristi hanno avuto modo di riflettere sulla vita di queste figure sante e sulla ricca storia racchiusa nelle mura di questo luogo sacro.


Successivamente, il gruppo ha visitato la residenza di San Gregorio Magno al Celio, situata anch'essa sul colle Celio, di fronte al Palatino. Questa chiesa, parte di un monastero benedettino camaldolese, riveste una notevole importanza spirituale e ospita un convento di suore e una casa di accoglienza per senzatetto gestita dalle Missionarie della Carità, la congregazione fondata da Santa Teresa di Calcutta. Un momento particolarmente toccante per i seminaristi è stata la visita alla stanza in cui Madre Teresa ha vissuto diverse volte quando era a Roma. Per approfondire ulteriormente la sua eredità, il gruppo ha visitato anche la casa delle Suore di Madre Teresa, acquisendo una comprensione più profonda della sua missione spirituale e del suo lavoro nella città.


Attraverso l'esperienza di Imparare Roma, i seminaristi hanno potuto approfondire il loro apprezzamento per il profondo patrimonio spirituale e culturale della città.

bottom of page