Sacri Ordini Siro-Malabaresi
- melwintjaison
- 11 mag
- Tempo di lettura: 1 min

Il 10 maggio alle 15.30, nella basilica di Sant'Anastasia, si è svolta una solenne e gioiosa celebrazione liturgica in cui diversi seminaristi di Sedes Sapientiae hanno ricevuto gli ordini sacri della Chiesa siro-malabarese. A tre seminaristi - Justin Pokkath, Divin Alappat e Ronil Thenayan - è stato conferito l'ordine di Karoyusa (lettorato), che segna il loro importante ruolo di annunciatori della Parola. Inoltre, cinque seminaristi - Jithin Joseph, Naveen Joemon, Melwin T. Jaison, Antony Ouseph ed Eloi Chiramel - hanno ricevuto l'ordine di Heupadiyakonusa (accolitato), preparandoli a un maggiore servizio all'altare. Inoltre, Antony Ouseph è stato ordinato al sacro ordine del diaconato, compiendo un passo significativo verso la sua vocazione nella Chiesa.
La cerimonia è stata presieduta da mons. Jose Kalluvelil, vescovo della Diocesi di Mississauga (Canada), che ha eseguito la sacra imposizione delle mani. Ad assisterlo nei riti liturgici c'era don Babu Panatuparambil, parroco della Basilica di Sant'Anastasia, in qualità di arcidiacono della celebrazione. La Santa Qurbana solenne è stata concelebrata dal rettore del Sedes Sapientiae, don Sergio Tapia, e dal vicerettore Eduardo Gil. L'evento è stato allietato dalla presenza di numerosi sacerdoti, seminaristi e amici che si sono uniti alla preghiera, testimoniando questo momento significativo della tradizione ecclesiastica. L'occasione ha rispecchiato sia la profonda eredità spirituale della Chiesa siro-malabarese sia la vibrante diversità della Chiesa cattolica universale, offrendo una profonda esperienza liturgica all'interno della comunità del seminario internazionale.