top of page

Pellegrinaggio ad Assisi

  • Immagine del redattore: Sedes Sapientiae
    Sedes Sapientiae
  • 25 ott 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 18 nov 2021


Chiudendo il mese di ottobre in bellezza, abbiamo avuto l'opportunità di fare un pellegrinaggio ad Assisi, una città conosciuta in tutto il mondo per essere culla di santi e il luogo dove altri beati aspettano la resurrezione.

La prima tappa fu la Basilica di Santa Maria degli Angeli, un tempio che fu costruito per custodire la Porziuncola e la stanza del transito al cielo di san Francesco. Insieme abbiamo visitato la basilica del Santo, dove abbiamo venerato i suoi resti e onorato la sua memoria.

Prima di andare alla Basilica di santa Chiara, dove il suo corpo incorrotto rimane molto vicino al crocifisso che ordinò a San Francesco di 'ricostruire la Chiesa', siamo andati per la prima volta come Collegio a pregare davanti al beato Carlo Acutis. Il giovane Beato, che riposa nella parrocchia di Santa Maria Maggiore, è stato sepolto ad Assisi, poiché in vita aveva espresso il desiderio che fosse così.

Senza dubbio tutti voi, amici di Sedes Sapientiae, eravate presenti nelle nostre menti e nei nostri cuori mentre chiedevamo l'intercessione dei santi.

 
 

Via dei Genovesi, 30 - 00153 Roma, Italia

Tel. +39-06-58333756 Fax. +39-06-58333772
info@sedessapientiae.it

Copyright © Sedes Sapientiae 2021

Tutti i diritti riservati 

bottom of page