top of page

Il compito dello spettatore

  • Immagine del redattore: Sedes Sapientiae
    Sedes Sapientiae
  • 9 set 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 18 set 2021


Il programma annuale del Sedes Sapientiae inizia con il corso di settembre che ha lo scopo di insegnare ai seminaristi gli aspetti pratici della teologia e della liturgia.


Tuttavia, il corso di settembre è costellato da alcune altre discussioni e presentazioni. Una di esse è stata una conversazione sulla cinematografia, tenuta dal Rev. Prof. Sergio Tapia. Il titolo di questa interessante discussione era "Il compito dello spettatore". In questo intervento che don Sergio ha fatto con diapositive ben efficaci, ha menzionato le dinamiche variegate che si trovano nei film e nelle industrie cinematografiche.


Anche si è servito di scene di alcuni film per menzionare gli aspetti importanti legati al cinema e ciò che lo spettatore dovrebbe prendere in considerazione quando guarda un film. Con le domande dei seminaristi la sessione è stata ancora più interattiva.



 
 

Via dei Genovesi, 30 - 00153 Roma, Italia

Tel. +39-06-58333756 Fax. +39-06-58333772
info@sedessapientiae.it

Copyright © Sedes Sapientiae 2021

Tutti i diritti riservati 

bottom of page