top of page

Festa dell’Esaltazione della Santa Croce

  • Immagine del redattore: midhunseby
    midhunseby
  • 14 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 set

ree

In questo giorno benedetto, segnato dalla solennità e dalla luce della Croce gloriosa, la comunità del Collegio Sedes Sapientiae si è riunita in un’atmosfera di profonda preghiera e raccoglimento. Il 14 settembre abbiamo celebrato i Vespri con fervore, seguiti da un tempo di Adorazione caratterizzato dal silenzio e dalla contemplazione. Questo momento liturgico, guidato dal Rettore, ci ha invitati a entrare nel mistero della salvezza, meditando sull’amore infinito di Cristo manifestato nel dono totale della sua vita.

 

La Croce, spesso vista come simbolo di sofferenza, in questo giorno si rivela come emblema di vittoria, redenzione e pace. Ci ricorda che il cammino di Cristo passa attraverso l’abbandono, la fedeltà e la speranza. Nell’oscurità della chiesa, illuminata dalla luce delle candele, le parole del Rettore hanno risuonato come un invito ad abbracciare con fiducia la nostra croce, alla luce di quella del Signore.


Il momento culminante della celebrazione è stata la benedizione con la reliquia della Santa Croce. Ogni seminarista si è avvicinato con umiltà per baciare la reliquia, gesto semplice ma carico di significato, esprimendo gratitudine, fede e impegno personale. Quel bacio sul legno sacro è diventato una preghiera silenziosa, un atto d’amore verso Colui che ha donato la sua vita per noi.


Nella storia della Chiesa, la Croce è sempre stata fonte di forza e consolazione. Attraversa i secoli come un faro nella notte, guidando le anime verso la verità e la vita. Come scrisse un Padre della Chiesa:

“Non è il legno che salva, ma l’amore che vi è stato appeso.”

Che questa festa ravvivi in ciascuno di noi il desiderio di seguire Cristo con coraggio, di portare la nostra croce con gioia e di testimoniare, con la nostra vita, la potenza trasformante dell’amore crocifisso.

 
 

Via dei Genovesi, 30 - 00153 Roma, Italia

Tel. +39-06-58333756 Fax. +39-06-58333772
info@sedessapientiae.it

Copyright © Sedes Sapientiae 2021

Tutti i diritti riservati 

bottom of page