Celebrando la diversità culturale
- melwintjaison
- 14 mar
- Tempo di lettura: 1 min

Il 13 marzo è stato un giorno speciale nel Sedes Sapientiae, poiché i seminaristi indiani hanno ospitato una serata, intitolata “Namaste India”, un evento accattivante che ha messo in luce la diversità culturale e il patrimonio di questo grande ed affascinante Paese. La serata è stata caratterizzata da una mostra culturale che ha evidenziato l'abbigliamento tradizionale dell'India, la varietà linguistica, i dettagli politici e demografici, le conquiste scientifiche e i contributi dei santi cattolici indiani. Una parte notevole della mostra era costituita da una collezione di Bibbie in diverse lingue indiane, che riflettevano la ricca diversità linguistica e religiosa del Paese. Dopo la mostra, c'è stata anche una deliziosa cena con cucina indiana, tra cui la “porotta”, che ha offerto un assaggio dei sapori culinari dell'India.
L'evento è proseguito con un incontro in cui i seminaristi hanno condiviso approfondimenti sulle lingue, la cultura, la musica e le tradizioni indiane, accompagnati da un incantevole spettacolo di danza. Per aggiungere un elemento interattivo, un concorso fotografico ha invitato i seminaristi di altre nazioni a indossare abiti tradizionali indiani, favorendo lo scambio culturale e il cameratismo. La serata ha avuto un successo strepitoso, lasciando ai partecipanti un più profondo apprezzamento della vibrante cultura indiana e un nuovo senso di unità attraverso le esperienze condivise.