
Nella luminosa mattinata di mercoledì 4 ottobre 2023, nella gremita Piazza San Pietro, Papa Francesco ha presieduto la Messa di apertura dell'attesa XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi. La celebrazione eucaristica è stata caratterizzata dalla lunga processione d'ingresso con una schiera di mitre di Vescovi e Cardinali, accompagnata dalla versione moderna del tradizionale inno Laudes Regiae.
Abbiamo avuto il privilegio, insieme alla comunità accademica della Pontificia Università della Santa Croce, di essere tra i circa 25 mila fedeli presenti in Piazza San Pietro per partecipare a questo importante e solenne momento della storia della Chiesa. Nell’omelia, Sua Santità Papa Francesco ha ribadito che il Sinodo è una convocazione nello Spirito; non un parlamento polarizzato, ma un luogo di grazia e di comunione. Essendo la festa di san Francesco d'Assisi, patrono d'Europa e d'Italia, il Sommo Pontefice, ricordando la chiamata di Gesù a san Francesco: "Va' e ripara la mia Chiesa", ha detto che "il Sinodo serve a ricordarci questo: la nostra Madre Chiesa ha sempre bisogno di essere purificata". Ha anche invitato i fedeli a prendere "solo le armi del Vangelo: umiltà e unità, preghiera e carità".