top of page

Corso di settembre, prima settimana


Con l'arrivo dell'inizio di settembre è anche ricominciato l'anno di formazione in Collegio. Preceduti da un gruppo di nuovi seminaristi che, da agosto, hanno iniziato il fondamentale corso di italiano, la maggior parte di noi è arrivata a Roma in tempo per l'inizio del “Corso pratico di pastorale e liturgia”, che ogni anno si tiene nel mese di settembre.


Come avete potuto leggere in un precedente post, l'avvio ufficiale del nuovo anno di seminario è stato segnato dalla Santa Messa di martedì 4 settembre presieduta da S.E. Mons. Gianrico Ruzza, vescovo ausiliare del Vicariato di Roma.


A seguire sono cominciate le lezioni che variano dalla pedagogia della Catechesi, all’oratoria sacra. Ma ciascuna settimana è arricchita da alcuni invitati speciali; in particolare nella prima settimana appena trascorsa abbiamo avuto il piacere di incontrare il segretario della Congregazione per le Chiese Orientali, S.E. Mons. Ciril Vasil’ S.J.; guidati da lui abbiamo potuto approfondire la nostra conoscenza delle Chiese cattoliche orientali.


Abbiamo avuto anche la possibilità di incontrare la professoressa Mariolina Ceriotti Migliarese la quale, in virtù delle competenze maturate in anni di professione come neuropsichiatra infantile, ci ha parlato della differenza tra il maschile e il femminile, aiutandoci a scoprire alcuni aspetti caratteristici della personalità femminile.


Trovandoci in una città come Roma, così ricca di tesori artistici e non solo, non poteva mancare una visita guidata a uno di questi tesori; e così mercoledì 5, guidati magistralmente da suor Agnese, delle Missionarie delle Divina Rivelazione, siamo andati a visitare San Giovanni in Laterano dove, dopo la visita, abbiamo potuto pregare in speciale modo per il Santo Padre. In questi tempi così difficili.


Per chiudere la prima settimana non potevamo non affidarci all'intercessione di san Josemaria Escrivá che ha desiderato il nostro Collegio e del suo successore il beato Álvaro del Portillo che lo ha realizzato; è per questo che, venerdì 7 settembre, abbiamo potuto celebrare la Santa Messa nella Chiesa prelatizia dell'Opus Dei.

Via dei Genovesi, 30 - 00153 Roma, Italia

Tel. +39-06-58333756 Fax. +39-06-58333772
info@sedessapientiae.it

Copyright © Sedes Sapientiae 2021

Tutti i diritti riservati 

bottom of page