top of page

La Quaresima, primavera dell’anima

  • Immagine del redattore: Sedes Sapientiae
    Sedes Sapientiae
  • 11 mar 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 21 mag 2021


Sabato 11 marzo abbiamo avuto al Collegio il ritiro mensile di Quaresima. Lo ha predicato Fr. Gilbert Ndyamukama, antico alunno del Sedes, dove è vissuto dal 2004 al 2009, completando la Licenza in Teologia Morale. Poi, essendo ormai sacerdote, ha ottenuto pure il Dottorato. In questo momento, dopo un periodo di lavoro pastorale nel suo paese, Tanzania, lavora a Roma nella Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli.


Nella prima meditazione ha spiegato in che modo la Quaresima può essere per noi un tempo di crescita e più piena configurazione con Cristo. Dopo aver segnalato come in inglese antico la parola usata per designare la Quaresima –Lent– significava anche primavera, ha incoraggiato a vivere il tempo quaresimale come una vera primavera della nostra vita spirituale. Nella seconda meditazione, ha fatto alcuni suggerimenti concreti per crescere in amicizia e intimità con Cristo tramite la preghiera, il digiuno e l’elemosina.

Via dei Genovesi, 30 - 00153 Roma, Italia

Tel. +39-06-58333756 Fax. +39-06-58333772
info@sedessapientiae.it

Copyright © Sedes Sapientiae 2021

Tutti i diritti riservati 

bottom of page