top of page

Un corso sull'affettività

  • Immagine del redattore: Sedes Sapientiae
    Sedes Sapientiae
  • 15 nov 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 3 dic 2022


La Pontificia Università della Santa Croce, attraverso il Centro di Formazione Sacerdotale, offre ai suoi studenti alcuni corsi extracurriculari su vari aspetti della vita sacerdotale. Interessante è sicuramente quello dedicato al tema dell'affettività. A questo corso, tenuto dal professor Francisco Insa, partecipano alcuni seminaristi del Sedes Sapientiae.


La formazione dell'affettività, in generale e nello specifico nel caso dei sacerdoti, è un tema che riceve sempre più attenzione nella società e nella Chiesa. Un'affettività ben formata è fondamentale perché il dono di sé a Dio da parte del sacerdote sia umanamente e spiritualmente arricchente per la persona, oltre che efficace nel servizio ai fedeli. Un'affettività equilibrata può essere definita come il rapporto armonioso tra ragione e cuore (volontà, passioni, emozioni e sentimenti). Ma come si può sviluppare adeguatamente? E' possibile aiutare gli altri a crescere, anche umanamente, attraverso il lavoro pastorale? Come si può misurare la maturità di una persona? Queste sono alcune delle domande a cui questo corso cerca di rispondere.

 
 

Via dei Genovesi, 30 - 00153 Roma, Italia

Tel. +39-06-58333756 Fax. +39-06-58333772
info@sedessapientiae.it

Copyright © Sedes Sapientiae 2021

Tutti i diritti riservati 

bottom of page