top of page

Pace, unità e speranza

  • Immagine del redattore: Sedes Sapientiae
    Sedes Sapientiae
  • 11 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

In un momento di profondo significato spirituale, Papa Leone XIV guidò la sua prima preghiera del Regina Caeli dal balcone della Basilica di San Pietro. Migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per assistere al messaggio di pace, unità e speranza del neoeletto pontefice. A questo storico evento hanno partecipato molti seminaristi del Sedes Sapientiae.


Il Regina Caeli, tradizionalmente recitato durante il periodo pasquale, è stato cantato in latino da Papa Leone XIV, seguito da un accorato discorso che ha posto l'accento sulle vocazioni e sul servizio nella Chiesa. Il Papa ha riflettuto sul passo evangelico del Buon Pastore, evidenziando l'amore e il sacrificio di Cristo per il suo popolo.


Dopo il Regina Caeli, Papa Leone XIV ha affrontato le preoccupazioni globali, chiedendo la pace nelle zone di conflitto ed esortando i leader mondiali a lavorare per la riconciliazione. Ha espresso profondo dolore per le crisi umanitarie in corso e ha ribadito l'impegno della Chiesa a promuovere il dialogo e la giustizia.


 
 

Via dei Genovesi, 30 - 00153 Roma, Italia

Tel. +39-06-58333756 Fax. +39-06-58333772
info@sedessapientiae.it

Copyright © Sedes Sapientiae 2021

Tutti i diritti riservati 

bottom of page