![](https://static.wixstatic.com/media/389756_9b549e15ea6a47e9870e5538cd87210a~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_552,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/389756_9b549e15ea6a47e9870e5538cd87210a~mv2.jpg)
Seguendo l’esempio del Signore che ci trasmette il Vangelo, i seminaristi del Sedes Sapientiae, come tanti altri seminaristi e molti altri cristiani, facciamo un corso di ritiro annuale: la metà di noi prima dell’inizio delle lezioni all’università, e l'altra metà durante l’Ottava di Pasqua.
Il corso di ritiro di ottobre, anche quest’anno si è svolto nel centro di convegni Casalmentano, in via Nomentana, presso le catacombe di Sant’Alessandro. Durante una settimana, il silenzio è stato interrotto soltanto dai tempi di preghiera vocale in comune e dalle meditazioni predicate da don José Luis Gutiérrez, direttore dell’Istituto di Liturgia all’Università della Santa Croce e collaboratore del Centro di Formazione Sacerdotale alla stessa università. Una quarantina di seminaristi abbiamo tentato di approfittare questa settimana di silenzio e preghiera per avvicinarci di più a Nostro Signore.