Photo galleries
L’Umbria, terra di santi
Il 2015 in immagini
Festa per il 25° Anniversario
Admissio 2015: 18 uomini, 4 continenti, 14 nazioni
Gli antichi seminaristi sono sempre attuali
Era fratello. È ormai Padre
Una visita molto gradita
Accolitato 2015
Notizie degli antichi alunni
Settembre, un messe molto intenso
Ordinazioni nell'estate 2015
Visite di Vescovi
Ministero del Lettorato 25 Marzo 2015
Ordinazioni Diaconali 01 Maggio 2015
 La Messa con il Rito del LettoratoSi dice che la pioggia – l’acqua – sia una benedizione. Se questo è vero dobbiamo dire che il giorno del Lettorato abbiamo ricevuto una benedizione sovrabbondante: pioggia e vento sono stati intensissimi durante tutta la giornata. |  Il nuovo Nunzio Apostolico per HaitiSabato 7 marzo è venuto a visitarci al Sedes Sapientiae l’Arcivescovo Mons. Eugene Martin Nugent, recentemente nominato dal Santo Padre Nunzio Apostolico per Haiti. |  Due domeniche, tre sacerdotiDomenica 8 marzo, don Yago Gallo e don Marc Estela Pujals, rispettivamente Vicario generale e Vicario per il clero della Diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana (Spagna), entrambi antichi seminaristi del Sedes, sono venuti a celebrare la Santa Messa nella nostra chiesa.
Don Yago ha condiviso una esperienza molto commovente: la recente morte di un suo nipote, deceduto in un incidente stradale quindici giorni dopo il suo ingresso nel seminario. Facendo perno su questa dolorosa storia ha insi |
---|
 "In attacco la partita del Vangelo"Così è scritto sulle magliette dei giocatori della oramai novissima Clericus Cup. La 9° edizione del campionato di Calcio è iniziata sabato 7 marzo con la partita tra la squadre del Collegio Urbano, vincitore dell’anno scorso, e quella del Pontificio seminario gallico. Il capitano della squadra del Sedes Sapientiae, Albino Zamudio, ci spiega che essa conta quest’anno con 20 giocatori, molti di loro arrivati in quest'ultimo anno. |  Una Santa Messa servita al Papa!2 febbraio, Presentazione del Signore, è stato chiesto al Sedes Sapientiae di inviare seminaristi per aiutare nel servizio liturgico della Messa celebrata dal Santo Padre Francesco. Sotto la guida di Monsignor Marini, una ventina dei nostri hanno avuto l’onore e la grazia di servire la Santa Messa vicinissimi al Successore di Pietro. |  Le ultime ordinazioni di antichi semAncora dal continente americano, Miguel Duque, dalla Diocesi di San Cristóbal, Venezuela, è stato ordinato sacerdote il 14 febbraio scorso. Dopo tre anni al Sedes Sapientiae ha fatto la licenza a Madrid. Adesso è professore nel seminario diocesano di San Cristóbal, e vicario parrocchiale.
Preghiamo per loro, per tutti gli antichi seminaristi e per coloro che adesso si preparano per ricevere il diaconato e il presbiterato. |
---|
 Sedes Sapientiae da S.FrancescoGli esami del primo semestre sono finiti. Come al solito, per dopo la fine degli esami, viene proposta una gita prima di tornare allo studio del secondo semestre. L’anno scorso abbiamo visitato l’Abbazia di Montecassino; questa volta invece la meta scelta è stata la città del “Poverello”. |  Un "nuovo Cardinale" in visitaNon è oramai più necessario presentare chi da vent’anni è Arcivescovo di Morelia, in Messico, e di cui il Collegio ha già spesso avuto l’onore di ricevere la visita e la dimostrazione della sua amicizia. S.Em.R. Alberto Suárez Inda, creato cardinale dal Santo Padre sabato 14 febbraio scorso, è venuto da noi a cena il lunedì successivo, 16 febbraio, trattenendosi in modo particolare con i suoi due, seminaristi Roberto e Nestor, che ricevono attualmente la formazione nel Collegio. |  Lourdes è venuta al SedesS.E.R. Mons. Jacques Perrier, dopo avere trascorso un importante periodo della propria vita come Vescovo della Diocesi di Tarbes e Lourdes, è ormai emerito da tre anni. Lo abbiamo invitato al Collegio Sedes Sapientiae mercoledì 11 febbraio 2015. Naturalmente ha significato per tutti noi un motivo di grande gioia ricevere come ospite – proprio nel giorno della festa di Nostra Signora di Lourdes – questo Pastore che è stato custode della Grotta di Massabielle per quindici anni. |
---|